Un gestionale facile, efficace, accessibile, proprio come l’esperienza di allenamento di Möt Studios
Il corpo è una macchina straordinaria: quando riceve il giusto carburante e segue un allenamento costante ci permette di vivere una vita in equilibrio, tra benessere e continuità.
Questa visione è da sempre al centro della filosofia di Möt Studios, la boutique del fitness con diverse sedi a Milano. I suoi ambienti curati e l’attenzione alle persone creano un approccio all’allenamento che fonde potenza, controllo e consapevolezza.
Proprio da questa idea nasce l’esigenza di rendere anche l’organizzazione interna degli Studios altrettanto armoniosa. Möt voleva infatti creare un’esperienza di allenamento non solo fisica, ma anche digitale: fluida, intuitiva e priva di ostacoli in ogni momento del percorso dell’utente, dalla prenotazione della lezione fino alla gestione degli abbonamenti. Un’idea non pensata solo per gli utenti, ma anche per i trainer e per la gestione interna.
Per questo ha chiesto a Fabrico di sviluppare un gestionale funzionale che potesse ispirarsi all’anatomia del brand. Non un semplice strumento operativo, ma una vera estensione dell’esperienza: modulare, elegante e sincronizzata.
Abbiamo dato vita a una piattaforma integrata dove ogni elemento dialoga con gli altri in modo naturale, permettendo all’utente di rimanere sempre sincronizzato, grazie anche a notifiche automatiche. Il sistema permette allo staff di monitorare attività e performance, gestire turni, sale e membership: un cuore digitale che pulsa e si adatta, proprio come un corpo in movimento.
L’obiettivo era quello di ideare un unico ecosistema digitale in cui operatività, analisi e automazione potessero convivere e cooperare armonicamente. Una piattaforma che sia efficiente e coerente con i valori di Möt Studios e capace di offrire a ogni persona un’esperienza completa, fluida e continua. Perché quando mente e corpo lavorano insieme, tutto funziona meglio – anche la tecnologia.
Vuoi scoprire come una piattaforma può rendere tutto questo possibile? Leggi il nostro case study.