Come ci si prepara al Black Friday?

4eCom lo ha chiesto alla sua community di esperti di eCommerce, tra i quali piattaforme SaaS, agenzie e system integrator per poi fornire un’analisi di come il settore si stia preparando al Black Friday 2025, evidenziando l’importanza della pianificazione anticipata, della collaborazione tra operatori e di un approccio sostenibile e personalizzato alle vendite.

Ecco dunque le sfide centrali per gestire al meglio un momento cruciale per l’eCommerce:

  • Pianificazione: anticipare le scadenze per ridurre le emergenze
  • Collaborazione: ogni area aziendale è coinvolta, competenze diverse si intrecciano per affrontare con successo i momenti di massima pressione;
  • Personalizzazione dell’esperienza d’acquisto.

Ma la sfida più importante del 2025 è includere l’Intelligenza Artificiale nel pensiero strategico, per prevedere la domanda, migliorare l’assortimento, gestire la logistica e adattare le campagne in base alle reazioni.

Fabrico, tra i partner 4eCom, come trend più importanti ha evidenziato la personalizzazione, l’omnicanalità e la sostenibilità delle promozioni. “Il black Friday funziona quando c’è coerenza tra proposta, UX e infrastruttura”, dice Ruggero Landolina, Head of E-commerce Development in Fabrico, e molta importanza l’avranno le partnership perché “le collaborazioni più preziose sono quelle basate su confronto pratico: condividere esperienze e soluzioni reali”.

Se vuoi scoprire di più sul Black Friday 2025 nel mondo eCommerce leggi l’articolo completo “Black Friday 2025: strategie, tendenze e collaborazioni dalla community 4eCom”.